Nel panorama odierno del business, dove la concorrenza è sempre più agguerrita e le aspettative dei consumatori sono in continua evoluzione, il concetto di “Delight” (delizia del cliente) sta emergendo come una strategia chiave nella vendita di prodotti e servizi.
Mentre la soddisfazione del cliente è il risultato di un’esperienza positiva che soddisfa le aspettative, il “delight” va oltre, non si limita a rispettare le aspettative, ma mira a superarle in modo sorprendente ed emozionante. È l’effetto “wow” che un cliente prova quando riceve un servizio o un prodotto che non solo funziona, ma lo fa sentire speciale, valorizzato e riconosciuto.
La capacità di alcuni imprenditori e professionisti è quella di riuscire a far sentire al cliente qualcosa di una semplice transazione commerciale, far vivere un’esperienza che lo emoziona e lo lega più strettamente ad un marchio e al valore del suo prodotto.
Oltre il 95% degli acquisti sono veicolati dall’impatto emotivo.
Sono perciò le emozioni a prevalere tenendo conto nella vendita, che il nostro cervello elabora le informazioni attraverso due sistemi: il sistema emotivo (automatico e inconscio) e il sistema razionale (controllato e conscio). Il primo è veloce, il secondo è più lento. Il sistema emotivo, sempre vigile, prende nella maggior parte dei casi le decisioni influenzando le nostre decisioni all’acquisto e lasciando un’impronta indelebile nella nostra memoria dinamiche, stile, scelte di gusto e scelte di Brand.
5 LEVE EMOZIONALI CHE TI FARANNO VENDERE
•La Paura. La paura è un’emozione potentissima.
•La Fiducia
•Il senso di appartenenza.
•La gratificazione immediata e la mancanza di tempo
•Il desiderio di essere alla moda
Riuscire a far vivere il “Delight” è cruciale nella vendita
•Fidelizzazione:i clienti che vivono un’esperienza di “delight” sono più propensi a tornare. Non solo acquistano di nuovo, ma facilmente raccomanderanno ad altri il tuo prodotto o servizio.
•Differenziazione: in mercati saturi, offrire un’esperienza di acquisto unica è ciò che può fare la differenza tra un cliente che sceglie il tuo prodotto e uno che opta per quello della concorrenza. I clienti non dimentichino facilmente la loro esperienza positiva.
•Valore Emotivo: il delight può anche giustificare prezzi più alti, poiché il cliente associa il valore tangibile a quello emotivo.
I professionisti del “Delight” offrono molto di più di una semplice vendita.
Sono quei professionisti che vogliono comprendere veramente le necessità e le preferenze del cliente. Raccolgono informazioni, a volte fanno molte domande, o si integrano nella tua visione e nella tua attività per offrirti ciò che offrirebbero a sè stessi. Il miglior servizio o il prodotto.
Cerca di superare le tue aspettative con gesti, come un follow-up dopo l’acquisto per assicurarsi che il cliente sia soddisfatto, possono sembrare insignificanti, ma creano un legame emotivo forte. Questi dettagli dimostrano attenzione e cura.