-
23/06/2022 Cause e conseguenze dell’insonniaQuanti possono ancora concedersi le otto ore di sonno per un giusto riposo? La risposta...
-
23/06/2022 La memoria di lavoro: quando il cervello è sovraccaricoIl cervello ha sempre delle aspettative in tempo reale su ciò che stai vivendo e...
-
23/06/2022 Il cortisolo l’ormone dello stressCos’è il cortisolo e come riconoscerlo? La risposta del corpo allo stress ha natura protettiva...
-
23/06/2022 L’attivo e il passivo nel mancante di Lacan – seconda parteFreud riporta le sue teorie psicanalitiche attraverso l'interpretazione dei sogni, a differenza di Lacan associandole...
-
23/06/2022 L’attivo e il passivo nel mancante di Lacan – prima parteDopo la nascita, il bambino si stacca dalla madre come entità umana, fisica, psicologica e,...
-
22/06/2022 Philofobia e la paura di amareEsistono paure irrazionali, fobie che ci colpiscono spostando il nostro focus dall’esterno all’interno. Ma si...
-
21/06/2022 Le rivincite di FreudSigismund Schlomo Freud nasce il 6 maggio 1856 in un piccolo villaggio della regione dell'Impero...
-
20/06/2022 Come liberarsi della tristezza emotiva e tirarsi su – alcuni piccoli rimediLa tristezza è lo stato d'animo che richiede per liberarsene generalmente lo sforzo maggiore. Diane...
-
20/06/2022 Melanie Klein e la vita fantasmaticaLa Klein sviluppa la propria teoria della mente infantile partendo dalla tesi Freudiana che prevede...
-
13/06/2022 Psicosi da terrorismo: pericolo reale e percepitoQuando si parla di terrorismo la prima cosa che ci viene da fare è scuotere...