-
23/06/2022 Il 10 agosto: una pioggia di stelle tra storia e leggendaUna notte, quella del 10 agosto, dedicata a San Lorenzo diacono romano martirizzato sulla graticola....
-
23/06/2022 Gugliermo Marconi e l’invenzione della radioGuglielmo Marconi (Bologna 1874 Roma I937) è un personaggio fondamentale nella storia delle telecomunicazioni, infatti...
-
23/06/2022 L’emancipazione femminile nella ricostruzione familiare del sessantottoCome cambia il ruolo della donna nella società raggiungendo la parità di genere? Ce lo...
-
22/06/2022 Il significato dell’albero nell’antichitàUn viaggio di studio alla scoperta del rapporto uomo-natura partendo dalle antiche leggende nella storia...
-
22/06/2022 Vespa icona planetaria“Sembra una Vespa!” disse Enrico Piaggio quando vide nel suo ufficio l'MP6 presentato da Corradino D'Ascanio...
-
22/06/2022 L’antroposofia come cammino di coscienza dell’uomoRudolf Steiner visse in Germania nei primi anni del XX secolo pubblicando manuali sull'evoluzione della...
-
22/06/2022 Erasmo e la civilitas delle buone maniereIn che modo il comportamento umano si è evoluto e ha condizionato la civiltà nella...
-
22/06/2022 L’arts and crafts society di William MorrisDopo la formazione degli Stati Nazionali - la proclamazione del Regno d’Italia 1861 e del...
-
22/06/2022 Uomo e cane una storia lunga 14 mila anniNel 1914 venne scoperta a Oberkassel in Germania una tomba da un gruppo di operai...
-
22/06/2022 Villa Pisano una magnificenza architettonica nel cuore del BrentaNel Quattrocento iniziarono a sorgere le ville lungo il Brenta, in numero ridotto a causa...