L’Email Marketing Manager, chi è e cosa fa? E’ quel professionista che gestisce e promuove la tua pubblicità attraverso il canale email racchiudendo quattro macroaree:
–ideazione definendo il taglio delle campagne, target di destinazione e strumenti da adottare
–programmazione per la stesura del calendario settimanale
–esecuzione per la corretta definizione dell’iter pre-invio
–monitoraggio attraverso l’andamento dei risultati e feed.
Lo stesso professionista, se competente, potrà inoltre occuparsi della stesura dei testi e realizzazione delle grafiche come copywriter e grafico pubblicitario. In tal caso il lavoro risulterà più flessibile e celere. Il design delle email resta un ramo della grafica pubblicitaria e, con le giuste accortezze, potrà influire sulle rendite o semplicemente aumentare l’autorevolezza del brand.
Una figura fortemente orientata ai risultati svolgendo un ruolo finalizzato al raggiungimento di obiettivi aziendali con l’incremento dell’engagement e la successiva vendita.
Perché un’azienda dovrebbe richiederlo?
Innanzitutto è bene censire i contatti di tutti i clienti – aziende e privati – interessati a ricevere le comunicazioni aziendali /news, scontistiche, eventi ecc.). Attraverso un sito web normalmente è possibile iscriversi a una newsletter dove vengono richiesti dati anagrafici, contatti e indirizzi. Attraverso una mail list sarà possibile censire e segmentare i propri clienti. Un professionista che abbia competenze anche nella grafica e scrittura saprà supportare nelle scelte editoriali, consigliando il calendario più idoneo, nel rispetto delle necessità dell’azienda e della categoria di appartenenza. Curare l’apparato grafico/testuale con parole semplici e mirate permetteranno di tenere alta la soglia d’interesse e infine le skills analitiche aiuteranno a capirne l’andamento e come migliore le campagne future.
Ma cosa sono le “campagne”? Detta anche DEM (direct email marketing) rappresenta l’invio strategico di newsletter e email personalizzate destinate a un pubblico segmentato nella presentazione di un particolare argomento commerciale. L’Email Marketing Manager resta dunque un ruolo chiave all’interno dell’azienda che vuole fare dell’email un canale strategico. Se privo, sarà destinato a una conduzione improvvisata od occasionale e scarsamente orientata ai risultati.