Il web è una risorsa utile per raggiungere molteplici obbiettivi, tra cui risparmiare denaro e tempo; lo dice Natale Capone, Amministratore Delegato di CartaSi che ha diffuso attendibili statistiche ed opinioni personali riguardo all’e-commerce.
Tra il 2012 e il 2014 gli acquisti on line sono aumentati con successo, confermando come mezzo di pagamento più gettonato la carta di credito/prepagata o comunque dal mobile payment in generale; ormai è molto diffusa l’usanza, e comodità, di avere una carta prepagata associata al proprio conto corrente: accedendo via web ad internet-banking è possibile infatti ricaricare la carta ricaricabile di quanto necessario per fare un determinato acquisto in sicurezza perché, ammesso di essere oggetto di frode, i criminali non potrebbero mai arrivare al conto ma potrebbero solo mettere le mani su quanto contenuto della ricaricabile.
Capone afferma che il commercio online rassicura i clienti, e li diverte anche, in quanto in internet è possibile reperire numerose informazioni riguardanti i prodotti da acquistare per non parlare della possibilità di fare acquisti al miglior prezzo disponibile facendo comparazione prezzi su siti come questo, scambiare opinioni, ricercare molteplici categorie di prodotti tramite diversi servizi commerciali innovativi e soprattutto avere a disposizione tutti i modelli o versioni di un determinato bene, cosa un po’ improbabile in un negozio reale perché, come giusto che sia, il negozio si rifornisce solo di quanto sa di poter vendere.
In calo sono le vendite di prodotti fisici a differenza dei servizi digitali fruibili direttamente tramite il web.
Recenti considerazioni riportano che negli ultimi tempi gli italiani si sono dedicati all’acquisto di trasporti e viaggi, ma hanno registrato molte vendite anche di prodotti informatici, i già citati beni digitali e anche i beni per la casa. Di anno in anno nascono nuove abitudini d’acquisto, grazie a nuovi servizi di e-commerce che vendono prodotti in genere con offerte e sconti molto difficili da reperire al di fuori del web. Articoli da regalo, articoli da abbigliamento, e anche alimentari, sono nel web sempre più a grande richiesta, ed un fattore che fidelizza il cliente a questa abitudine di acquistare online è senza dubbio il risparmio di tempo. Il web, afferma Capone, abbatte le barriere geografiche e temporali, su internet si può acquistare anche di notte, e inoltre il negozio on line non risente del concetto, o meglio della problematica “stagione”, riportando incassi di vendite più o meno stabili e senza grandi differenze, in tutti i mesi dell’anno.