Le nuove tendenze nel design nel 2023 Needfile Team 07/04/2023

Le nuove tendenze nel design nel 2023

Come qualsiasi settore professionale, anche il ramo del design grafico è vasto e viaggia al passo con le tecnologie. Il mondo del branding, graphic design e del design digitale si evolve assieme alle tendenze che vanno e vengono; perciò per trasmettere progetti sempre innovativi bisogna conoscere ogni anno i nuovi must come applicazioni, software, supporti anche a livello di stampa.

In questo 2023 mettiamo in luce le nuove tendenze del design:

  1. ECO E NATURA : simbolismi legati alla rinascita, crescita e rinnovamento

Poiché nei progetti grafici c’è sempre una maggiore richiesta di immagini ambienti: dall’identità di brand ai modelli packaging, dal design dei siti web agli slogan pubblicitari. Colori forme e icone naturale trovano largo consenso nel web con la possibilità di portare un po’ di bellezza e serenità in una società frenetica.

Concetto che non colpisce solo il progetto grafico di per sé, ma si estense alla scelta degli inchiostri, prodotti biodegradabili, supporti stampa ecologici oltre a i seguenti elementi ripetitivi

-palette pantoni che richiamano i colori della terra

-foglie o dettagli vegetali

-texture che rimandano alla natura

-illustrazioni libere

  1. DISEGNI FATTI A MANO E DOODLE ART : per lo più scarabocchi che lasciano spazio alla mano libera

Molto apprezzati nel campo della moda o del packaging, aggiungono un tocco artigianale con l’integrazione del carattere Serif e corsivi.

  1. GRASSETTO : che conferisce carattere ed attenzione

Uno stile presente non solo nella scrittura ma negli elementi grafici. Linee e forme aumentano di spessore e dimensioni per la ricerca di un maggiore risalto del dettaglio. Caratteri audaci dalle forme eccentriche e predominanti, in una pagina catturano l’occhio in un mondo digitale affollato.

  1. VISUALIZZAZIONE DEI DATI : più umoristici

Rappresentati in un modo semplice e sintetico si combinano ad illustrazioni per alleggerire la visuale d’insieme, catturando l’interesse dello spettatore. Un cambio di tendenza successivo probabilmente al Covid con i continui dati statistici formali e confusi. Gli utenti vogliono poter leggere i dati in una maniera più coinvolgente, perciò meglio puntare su caratteri semplici e divertenti!

  1. MEMES : sempre più diffusi sui social, accanto ai grandi marchi catturano altre nicchie di utenti

Una strategia a basso costo che cattura una più ampia gamma di persone inserendo nuovi soggetti nella campagna pubblicitaria come un cane in una pubblicità di cappellini.

  1. ANIMAZIONE 3D : da vita al prodotto e lo rende interattivo

Grazie alla tecnica 3D è possibile accedere a un’ampia gamma di applicazioni collaterali al branding. Questo stile permette ai consumatori di conoscere più a fondo le caratteristiche del prodotto, avendo una visione a 360°, offrendo oltretutto un carattere più divertente e competitivo.

 

*immagine in copertina da pinterest

Write a comment
Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.