Perchè un sito web non può costare poco Needfile Team 13/05/2022

Perchè un sito web non può costare poco

Quante volte avrai letto di super offerte che propongono la creazione di un sito web? In effetti ogni giorno siamo bombardati da proposte commerciali e vale per ogni campo, un po’ in generale.

E se è vero che l’offerta è tanta, è anche vero che è importante selezionare con intelligenza scegliendo un professionista che garantisca ascolto e professionalità. C’è chi a poche centinaia di euro promette le stelle, dove i più audaci parlano anche di seo e grafiche personalizzate, per poi trovarsi tutt’altro scenario alla fine dei giochi.

Perché un sito non può costare poco? La risposta è molto semplice. Se un’azienda o un titolare è consapevole del valore di un sito, certamente prima di fare una scelta si informerà su canali affidabili (attraverso i feed, la pubblicità, i canali social e il passaparola) arrivando poi a stendere un piano progettuale che verrà visionato ed elaborato dal professionista.

Un sito è come un logo, è la tua identità, un’immagine che non deve essere lasciata al caso. Un sito non può costare poco perché esistono moltissime variabili da delineare che ne fanno da contorno e ne strutturano l’identità, uno scenario che potrà essere verificato ed attuato solamente da un professionista grazie alla sua esperienza e consapevolezza. E’ necessario dare valore al Brand:

  • Valore di visibilità
  • Valore di gusto estetico
  • Valore di ricerca di mercato
  • Valore delle parole /copywriting
  • Valore di ascolto e comunicazione
  • Valore di marketing e strategia
  • Valore di presenza nei social o altri canali

Un progetto che va costruito insieme (azienda e professionista) per delinearne i caratteri e definire gli obiettivi.

Alcuni esempi possono essere:

  • Analizzare il mercato
  • Analizzare gli obiettivi
  • Analizzare i competitor
  • Elaborare i colori (prendendo come spunto ad esempio il logo)
  • Elaborare immagini (anche attraverso servizi fotografici)
  • Elaborare testi (che potranno servire per il menu principale quanto un blog)
  • Fare un primo prospetto economico Coordinare le strategie e valutare come muoversi attraverso i collegamenti esterni

Fondamentale quindi il dialogo e il rispetto dei ruoli reciproci per creare una buona sinergia nelle scelte e soluzioni. Riteniamo che un sito web sia simile a un quadro dove le pennellate sono simili a una combinazione di codici che uniti creano un’opera d’arte, l’anima dell’artista che rappresenta appunto l’azienda. Certamente la sua progettazione non sarà improvvisata, è giusto definire un’idea e lasciar spazio al creativo nella creazione dei contenuti. Metterà il suo estro ma sempre seguendo uno schema logico e concordato. Si rischierebbe altrimenti di render vano un lavoro oltre a causare l’insoddisfazione del cliente. Perciò sono tantissimi gli aspetti da analizzare a seconda del tipo di destinazione (se vetrina o e-commerce, azienda o professionista, target di pubblico o semplice ramo commerciale).

Fare un sito non è solo tecnica, tantomeno un copia-incolla di contenuti; è piuttosto un puzzle dove ogni tassello attraverso i colori crea un meraviglioso scenario: l’anima del marketing. E certamente un sito per essere autorevole, non basterà solo la sua presenza nella Rete; dovrà anche essere “trovato”, essere “riconoscibile” e trasmettere un messaggio chiaro in base a servizi o prodotti che vorrà proporre. Inoltre dovrà poi essere monitorato poiché nel tempo i siti possono diventare poco sicuri, lenti o – se non aggiornati – possono non avere più niente da dire! Tirando le somme, è necessario quindi che il tuo sito sia:

  • Facilmente trovabile
  • Un punto di riferimento per il cliente finale
  • Essere sicuro e veloce
  • Rispecchiare valori ed obiettivi dell’azienda

Evita i LOW-COST che ti propongono 200 euro. Secondo il valore di mercato, un sito vetrina dovrebbe partire da 800 euro in su. Per ottenere questi risultati si dovrà tenere conto anche di tutti quei parametri non visibili in piattaforma e che solo un esperto programmatore conosce.

Pertanto non improvvisiamo ciò che non conosciamo; a ognuno il suo ruolo, a ognuno la sua storia.

_______________________________________________________________________________________

Contattaci per richiedere una consulenza senza impegno. Stenderemo insieme un progetto con la massima cura, nella definizione della tua immagine.

Maggiori dettagli nella sezione dedicata.

Write a comment
Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.