Internet in continua mutazione Maurizio Nistor 21/06/2022

Internet in continua mutazione

Rispetto al passato, oggi abbiamo molti miglioramenti in molto settori grazie alla tecnologia che facilita molte operazioni diminuendo molto i tempi di produzione. In questo articolo ci soffermiamo sul settore della fotografia.

Oggi, rispetto al passato, si può fotografare, fare video, creare musica e molti progetti da soli, da un lato questo è positivo ma dall’altro siamo sommersi da troppi giovani e da troppa banalità che rischia di sotterrare un settore che ha bisogno a volte di meno tecnologia ma molta passione e anche studio e sacrificio. Con il digitale tutto costa relativamente poco e la maggior parte di individui possono permettersi una buona macchina fotografica Nikon o Canon, prima bisognava avere passione e bravura, le pellicole costavano, svilupparle pure e se davvero avevi la vera passione te le sviluppavi da solo.

Adesso è tutto molto più semplice, compri una macchinetta da 500 euro scarsi con un normale obiettivo 18-55 e ti credi già un fotografo per la qualità delle immagini. Per fortuna alla fine in mezzo a tutta sta massa di ipocriti e a volte anche ridicoli falsi fotografi, chi ha davvero talento va avanti, chi ha davvero lottato e un minino di conoscienza riesce a raggiungere buoni livelli, ma son davvero pochi. Molti non si aggiornano restano convinti che le fotografie le faccia la macchina e non il fotografo, e quindi che basti avere una macchina di una marca che viene percepita come “professionale” per potersi automaticamente definire dei fotografi. Persone che fanno confusione tra risoluzione di stampa e definizione di immagine, sono convinti che più megapixel ha un dispositivo, tanto migliore sarà la foto che magari viene visualizzata e pubblicata sui social network come facebook dove viene comunque visualizzata con meno di 1 megapixel e a una bassa risoluzione di rendering di 72 dpi.

Write a comment
Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.