La frase creativa, il tuo mondo in una frase.
Partiamo dal concetto che fare un marchio oggi non basta più.
Seppur un simbolo distintivo, il logo non è sufficiente a esprimere la tua attività.
Per differenziarti devi specializzarti o rivolgere l’attenzione a un target specifico. Capire chi è il consumatore medio aiuterà a incanalare la tua attività e a saperla promuovere attraverso strumenti basilari come uno specifico linguaggio o determinate grafiche. In questo esiste la figura del Social e Content Manager che a livello Network e Blog potrà trascrivere e pubblicare contenuti adeguati al tuo prodotto, o ancora un Graphic Designer che sappia combinare immagini simboliche e dirette.
E’ giusto fare chiarezza nella terminologia. Brand e Marchio sono due cose differenti. Al Brand – “Marca” in italiano – appartiene il Pay Off. Il Marchio non è altro che il costrutto grafico che rende identificabile una Marca.
Dato il crescere delle aziende, diventa sempre più urgente il bisogno di emergere, di distinguersi dai competitor. Si progettano quindi delle strategie che aumentino il potere distintivo del Marchio (o logo) mirato ad accrescerne la riconoscibilità quanto la credibilità. Il Pay Off – “Frase di chiusura” – è l’elemento verbale che accompagna il logo di un’azienda o di un prodotto.
Come sceglierlo?
Pay Off e le quattro regole d’oro: semplicità, memorabilità, veridicità, distintività.
Semplicità per il suo messaggio diretto, efficace e immediato, quando i giri di parole non servono.
Memorabilità per l’essenza del concetto, conciso e chiaro.
Veridicità per il contenuto reale che instaurerà fiducia nel cliente.
Distintività un valore “inciso sulla tua pelle” che ti distinguerà per la qualità di prodotti e servizi.
Basti pensare ai Pay Off universali e capirai di cosa stiamo parlando.
Adidas – Impossible is Nothing
Apple – Think Different
Nutella – Che mondo sarebbe senza nutella
Barilla – Dove c’è Barilla c’è casa